La menopausa, spesso considerata un fardello pesante da vivere, è una fase di passaggio della vita di ogni donna, un evento naturale e non solo biologico, che coinvolge l’intera persona: dentro e fuori, mente e corpo. Come tale va affrontata anche a livello fisico con il giusto movimento.
I principali disturbi causati dai cambiamenti ormonali della menopausa, di cui spesso non si comprende l’origine perché insorgono all’improvviso, possono essere tensioni, irritabilità, vampate di calore, disturbi del sonno e della digestione, rigidità muscolare/articolare, depressione, ansia, cambiamenti umorali, stanchezza, disturbi cardiocircolatori e di pressione, osteoporosi, ecc.
Le discipline come lo Yoga e il Pilates, possono venire enormemente d’aiuto e di benessere per la mente e per il corpo, motivanti e rinvigorenti per la nostra anima.
Perché, dunque, non provarci?
Lo Yoga e il Pilates affrontano la menopausa in modo specifico, mirato alle nuove esigenze del corpo e della mente delle donne. Gli studi scientifici hanno già confermato l’incremento del benessere, e anche la riduzione dei principali disturbi tipici, delle donne in pre-menopausa e in menopausa con gli esercizi di Yoga e Pilates.
Con un programma ad hoc che integri i migliori esercizi dello Yoga, basati su allungamento, respirazione e rilassamento, e del Pilates, basati su particolari posizioni del bacino e della parete addominale, si possono riscontrare importanti giovamenti.