Il caldo finalmente inizia a farsi sentire e svolgere l’attività fisica per molti può diventare più duro e pesante. Cosa fare? Approfitta delle belle giornate per cambiare abitudine e prediligere l’attività all’aperto! Attenzione però agli orari ed evitate le ore di punta!
Innanzitutto fare attività fisica all’aperta comporta un maggiore dispendio energetico. Ad esempio correre all’aria aperta comporta un consumo calorico di circa il 5-7% in più rispetto alla corsa sul tapis roulant, questo perché intervengono una serie di fattori come il vento, l’inclinazione del terreno, il terreno accidentato. Fare sport all’aperto inoltre migliora l’umore e questo incide anche sulla linea. Tutto merito della serotonina, il cosiddetto ormone dell’umore, un neuromediatore la cui produzione è stimolata all’aria aperta. La serotonina oltre a migliorare l’umore, regola il senso di soddisfazione e serenità e questo aiuta a gestire meglio anche la fame.
Se invece non volete fare attività in maniera autonoma perché sentite l’esigenza di essere seguiti da un istruttore, ideale sarebbe frequentare alcuni corsi Pilates da unire alla propria attività all’aria aperta, perché questa disciplina conferisce definizione muscolare e tonificazione e perché offre una selezione di esercizi in grado di rafforzare la muscolatura propedeutica alla corsa, ossia addominali e stabilizzatori della colonna, che migliorano: elasticità, flessibilità, mobilità articolare, postura, controllo del movimento e respirazione.
Allora via la pigrizia: basta poco per essere in forma e felici… anche in estate!